Gli hotel e i Residence a Vieste garantiscono durante la vacanza tanto relax e divertimento sul bel mare del Gargano. Vieste offre alloggi turistici per tutti i gusti e tutte le fasce di prezzo.
La strada che conduce a Vieste, offre una splendida vista; a pochi chilometri dalla costa, attraversa colline boscose e coperta di ulivi secolari. Gli spazi aperti sono circondati da pini e i crinali da vari tipi di alberi, tra cui ulivi giganti.
Vieste è senza dubbio una delle più antiche città della Daunia. Lungo la costa di Vieste, le grotte sono belle, alcune abitate fin dall'età della pietra . Gli scavi effettuati tra il 1953 e il 1954 hanno rivelato, intorno alla chiesa di Merino, i resti delle mura romane, che hanno confermato l'importanza di Merino. Vieste, tuttavia, conserva ancora le caratteristiche di una città antica. Arroccato sulla cima di alte rocce, e vegliato dal castello svevo.
La parte vecchia di Vieste sorge su una penisola con la chiesa di San Francesco all' estremità. I monumenti degni di nota sono il Duomo, S. Maria di Merino, che un tempo era monumentale nel suo splendore con dipinti e statue; numerose tombe dei periodi protostorica e paleo-cristiana; e un castello del periodo di Federico II. La curiosità è suscitata dal monolite chiamato «Pizzomunno», 26 metri di altezza, e l'isola-roccia di Santa Eufemia su cui sorge il faro.
Il territorio di Vieste è circondato da numerose spiagge, tra le quali quella settentrionale (S. Lorenzo) e quella orientale (il «Castello»), ben noto per la sua sabbia fine e dorata.
Scegli dove dormire a Vieste tra diverse tipologie di hotel, comodi ed economici b&b, case vacanze ammobiliate con gusto, residence, in villaggi e campeggi sul mare oppure per chi ama la natura e il mare una vacanza in agriturismo.
A Vieste sono presenti alloggi turistici di vario tipo e categorie.
Il faro di Vieste una torre ottagonale in mattoni che si erge sull'ex-abitazione del guardiano fu edificato nel...
Una penisoletta longilinea caratterizza il paesaggio e il nome della zona. Punta Lunga è una spiaggia di fine sabbia...
È un nastro di sabbia fine e dorata che si svela dopo aver percorso agevolmente un sentiero dalla litoranea. La...
Un angolo di paradiso incastonato all'ombra di una lussureggiante pineta che dona al paesaggio il carattere tipico...
Incastonata tra la riserva faunistica di Santa Tecla e la riserva naturale forestale di Monte Barone Vignanotica è...
Il porto di Vieste è formato dal porto peschereccio e dal porto rifugio di S. Eufemia. Il porto peschereccio è...
Un angolo di paradiso che si apre dal ventre roccioso di un grande antro. La spiaggia della Grotta dei pipistrelli è...
Tra le numerose grotte marine della costa di Vieste la Grotta calda è forse la più particolare caratterizzata da...
Accarezzato dal vento il grande promontorio roccioso di Capo Vieste è un paradiso particolarmente amato dai surfisti ...
Estesa nel territorio di Vieste l'Oasi naturalistico-archeologica «La Salata» è un piccolo paradiso di 6.000...
Un letto di sabbia che guarda al tipico trabucco. La spiaggia dei Colombi accessibile dopo una discreta passeggiata...
A pochi passi dal castello la cattedrale di Vieste dedicata a Santa Maria Assunta è stata edificata nella...
Al di fuori delle mura del borgo antico di Vieste il piccolo complesso conventuale dei Cappuccini è stato eretto...
La città più orientale del promontorio del Gargano si trova all'interno del Parco Nazionale a metà strada tra ...
La città più orientale del promontorio del Gargano si trova all'interno del Parco Nazionale a metà strada tra ...
La città più orientale del promontorio del Gargano si trova all'interno del Parco Nazionale a metà strada tra ...
La città più orientale del promontorio del Gargano si trova all'interno del Parco Nazionale a metà strada tra ...
È la volta a forma di campana a dare il nome a questa minuscola grotta posta tra Vieste e Mattinata in uno...
Una pittoresca baia che prende il nome dall' isolotto antistante lo Scoglio di Campi si affaccia sull'Adriatico dal...
Di impianto altomedievale il Castello Svevo di Vieste corrisponde al castellum quod dicitur Besti citato in una...
Tra le scogliere del Gargano in un punto dove la natura è meno aspra e crea un lieve pendio verso il mare si trova il...
Un piccolo promontorio di scogliera bassa abbraccia la spiaggia di Molinella un nastro di sabbia fine che digrada...
Veglia su una lunga distesa di arena il grande monolite di Pizzomunno scoglio che sorge a ridosso del mare e che...
Cavità singolare tra le più originali lungo la costa di Vieste la Grotta dei Pomodori si apre subito dopo...
Si affaccia sull'Adriatico e dà il nome alla punta rocciosa su cui sorge la graziosa Chiesa di San Francesco di ...
Il complesso archeologico di Merino si trova a 7 chilometri dal centro abitato di Vieste e copre un'ampia zona...
Lungo il litorale tra Vieste e Mattinata poco dopo la Baia di Campi e nelle vicinanze della Grotta Sfondata ...
A pochi chilometri da Vieste l' antica necropoli paleocristiana della Salata complesso cimiteriale a est della...
Situata lungo il litorale di Vieste la Grotta Sfondata si riconosce dal soffitto completamente crollato e dai due...
Una distesa di sabbia tanto lunga da essere identificata con due nomi a seconda della posizione. La spiaggia del...
Affacciata sul blu dell'Adriatico da cui affiorano l'omonimo isolotto e lo Scoglio della Sfinge la spiaggia di...
Fondali bassi che digradano lentamente acque trasparenti spiagge libere e stabilimenti balneari. La spiaggia di...
Annunciata da lontano da un bianco isolotto raggiungibile via mare passeggiando su un pavimento sabbioso la spiaggia...
A circa 5 chilometri da Vieste poco distante dal santuario di Santa Maria di Merino la spiaggia di Scialmarino è ...
Nel centro di Vieste a pochi passi dalla Cattedrale l'antico frantoio di via Celestino accoglie il Museo Civico...
Nel Museo malacologico di Vieste in via Pola a poca distanza dal mare si possono ammirare oltre 12 mila esemplari di...
Un gioiello incastonato tra le braccia di un'insenatura la spiaggia di Braico a qualche chilometro da Vieste è...
Solcata da dune che digradano sull'arenile la spiaggia di Crovatico è un abbraccio di macchia mediterranea che si...